5 luglio 2019: l'UNESCO ha iscritto nel patrimonio il Vatnajökull National Park
La 43esima sessione UNESCO svoltasi a Baku in Azerbaijan ha approvato l’iscrizione ai siti unesco del Vatnajökull National Park in quanto rappresenta un patrimonio inestimabile da proteggere e preservare. L’application come sito naturalistico è in corso sin dal 2016 e finalmente si è giunti ad una conclusione unanime: la zona vulcanica è un tesoro per l’umanità e l’interazione continua tra ghiaccio e fuoco è da considerarsi unica sul pianeta.
Il Ministro dell’Ambiente e delle Risorse Naturali Guðmundur Ingi Guðbrandsson ha dichiarato: – La natura dell’area interessata è magnifica: fantastiche formazioni di lava, sabbia nera, fauna rara, aree uniche, testimonianze di antichi cataclismi e un ghiacciaio che è testimone e testimonianza dell’attuale crisi climatica. É abbastanza inusuale che una porzione così ampia di sito venga accettata nella UNESCO Heritage List. Oggi è un giorno davvero felice! – il Vatnajökull copre il 14% dell’area d’Islanda, con un totale di 14701 metri quadrati!
Questa perla naturalistica è comunque in pericolo, e dobbiamo prestare molta attenzione: il surriscaldamento rischia infatti di distruggere questo ecosistema unico.
