I nostri Specialisti


Island Tours è unicamente concentrata sull’Islanda, che resta il nostro prodotto fondamentale, e sulle destinazioni sorelle del Vestnorden, Isole Faroe e Groenlandia, che per la realtà di mercato rappresentano comunque solo una piccola frazione delle nostre vendite.

Questo ci permette di mantenere una dimensione contenuta e dinamica, e di poterci sempre adattare alle evoluzioni delle realtà del nostro mercato. La scelta di essere un tour operator sostanzialmente mono destinazione fa si che possiamo focalizzare le nostre energie e proporre da esperti il viaggio in Islanda ai nostri clienti.

Siamo una squadra affiatata, energica e dinamica, abbiamo avuto la fortuna di viaggiare in lungo e in largo il paese formando così una profonda esperienza. La nostra titolare, Guðrún Sigurðardóttir, ci ha trasmesso l’amore per la sua terra magnifica e tutti noi programmiamo con entusiasmo e passione viaggi per tutti i gusti, basandoci su una personale e profonda conoscenza d’Islanda, della sua natura, del suo popolo, della sua storia e della sua cultura. Abbiamo tutti avuto la fortuna di visitare parecchie volte l’Islanda ed ognuno di noi è rimasto colpito da aspetti e luoghi particolari. Ti stai chiedendo quali siano i nostri luoghi preferiti?

traditional icelandic houses with grass roofs on g 2022 02 08 03 18 15 utc 1
gudrun

Gudrun

TITOLARE & FONDATRICE DI ISLAND TOURS

Se dovessi scegliere un luogo preferito sarei in difficoltà; in realtà sono innumerevoli… il paesaggio di Vatnajökull, Askja e l’interno, la penisola di Snæfellsnes, Strandir nella penisola dei Vestfiords, i tramonti estivi a Reykjavik, la magica luce invernale quando non è né giorno né notte. L’elenco potrebbe essere davvero lunghissimo. Soprattutto mi emoziona l’atmosfera dei luoghi remoti e isolati, quelli che devi faticare un po’ per conquistarli, quei luoghi che sono rimasti disabitati o dove vivono pochissime anime. Sono tutte le punte estreme della costa e dei fiordi, insieme all’isola fuori dal tempo, Flatey, e anche tutto l’altopiano interno.

anna

Anna

BOOKING AGENT

Jökulsárlón rappresenta l’immagine indimenticabile a me più cara e le emozioni per me più forti pensando all’Islanda.
In silenzio, davanti agli occhi, si mostrano la potenza e la maestosità della natura con l’enorme ghiacciaio che scende sulla laguna dove gli iceberg dal bianco al turchese, a seconda delle condizioni meteo, galleggiano leggeri e tra i quali si possono scorgere i tenerissimi musi delle foche che nuotano libere.

elena

Elena

BOOKING AGENT

Siglufjordur mi affascina, sia per la strada per arrivarci con bellissime viste sul profondo fiordo, sia per il villaggio pittoresco con il porticciolo e le casette colorate.
Il museo della pesca dell’aringa
é molto interessante, permette di capire l’importanza e l’influenza che questa attività ha avuto sulla popolazione, la storia di quell’epoca e di come tutto il villaggio fosse interamente coinvolto.

simone island tours

Simone

BOOKING AGENT

Esistono posti al mondo in cui si percepisce un certo magnetismo e un’energia particolare. La penisola Snæfellsnes è uno di questi, a detta di molti, tra cui anche lo scrittore Halldór Laxness con il suo romanzo “Sotto il ghiacciaio”.
Quando son stato anche io sotto lo Snæfellsjökull, proprio “quel” ghiacciaio, ho provato forti emozioni: mi hanno portato a meditare e capire alcune cose di me e della mia vita.
Se la ami, l’Islanda ti entra in testa, vivendola puoi trovare te stesso. Auguro a chiunque visiti l’Islanda di trovare le risposte che cerca.

Giada

Giada

BOOKING AGENT

Sono da poco entrata a far parte dello staff di Island Tours ed ho potuto da subito e con entusiasmo conoscere da vicino l’Islanda. Sono rimasta subito affascinata da quest’isola incredibile per le sue innumerevoli cascate, i maestosi ghiacciai, le infinite distese laviche… Ogni paesaggio che ho visto mi ha regalato sensazioni profonde e mi è rimasta impressa la percezione che ho avuto dell’immensità. Ho viaggiato in inverno e ho potuto sperimentare il suo clima imprevedibile, ma l’Islanda mi ha davvero incantata e non vedo l’ora di continuare a scoprirla.

Cristina

Cristina

ADMINISTRATION & ACCOUNTING

Askja… un tuffo al cuore!
È già emozione il deserto islandese ed il percorso impegnativo.
I colori del paesaggio cambiano tono, dal beige e grigio della sabbia, al nero intenso della lava, sempre più forti, fin quando il rosso fa capolino. La meta sorprende: l’immagine è dura ma a dir poco grandiosa!
La grande caldera ospita un lago enorme ed il piccolo Viti, con la sua acqua lattiginosa, accoglie i più temerari per un bagno singolare.

Michele

Michele

MARKETING & SALES

Ho tanti luoghi del cuore in Islanda, oltre ovviamente a dove mi sono potuto sposare, Husavik… difficile scegliere ma ne cito uno: ho avuto la fortuna di accompagnare un viaggio trekking tra le coloratissime montagne del Borgarfjörður Eystri, benedetto da belle giornate di sole.
Percorrere a piedi quei luoghi magnifici dai panorami grandiosi, tra belle montagne lontano dai sentieri più battuti, nel silenzio completo e nel vento, è stato speciale e indimenticabile, e mi ha portato a diretto contatto la strepitosa Natura d’Islanda.