Gran Tour d'Islanda

Il nostro grande tour di 10 giorni in Islanda intorno all’isola, approfondito e molto vario. Scoprirai i luoghi più conosciuti e famosi d’Islanda ma approfondirai anche l’esperienza di viaggio con alcuni luoghi più nascosti, lontano dai percorsi più battuti. Dalle meraviglie del sud, tra vulcani, ghiacciai e cascate, ai frastagliati fiordi dell’est, al selvaggio nord vicino al circolo polare artico. Tra i luoghi meno visitati, la scenica penisola Snæfellsnes, la penisola dei Trolls a nord con il villaggio Siglufjörður incastonato tra le montagne del fiordo e l’idilliaco Borgarjörður Eystri nella parte più remota dei fiordi Est. Arricchiscono l’esperienza di viaggio visite a musei, uscita in battello per whale watching nel fiordo più lungo d’Islanda e navigazione in battello tra gli iceberg della laguna glaciale. Se lo desideri, potrai arricchire il viaggio con un’estensione di uno o due giorni, per un’esperienza ancora più profonda di questo paese incantevole.

RICHIESTA DI PREVENTIVO

Islanda

10 Giorni

Tour di Gruppo

Programma di Viaggio

Reykjavik, Penisola Snæfellsnes, Stykkishólmur, Siglufjörður, Akureyri, Lago Mývatn, Húsavík, Ásbyrgi, Dettifoss, Fiordi Est, Höfn, Parco Vatnajokull, Laguna Glaciale, Jökulsárlón, Dyrholaey, Skogafoss, Seljalandsfoss, Circolo d’Oro: Thingvellir, Gullfoss, Geysir.

Volo per l’Islanda, trasferimento a Reykjavik e sistemazione in hotel. Tempo libero in caso di arrivo con volo pomeridiano.

Incontro con la vostra guida in hotel. Inizio del tour lasciando la città per dirigere verso nord-ovest, attraverso il tunnel sottomarino nel Hvalfjörður, il fiordo delle balene. In zona Borgarnes inizierai ad ammirare lo scenario grandioso tra montagne e oceano che ti accompagnerà fino alla bella e scenografica penisola Snæfellsnes che si allunga sull’oceano, punteggiata di piccoli e pottoreschi villagi di pescatori. Tra le molte montagne si distingue Kirkjufell, dalla forma singolare, fra le più fotografate d’Islanda. Nella punta della penisola svetta il grande vulcano-ghiacciaio Snæfelljökull, che la domina e le dà il nome, Penisola della Montagna di Neve. Qui J. Verne ambientò il suo “Viaggio al Centro della Terra”. Sistemazione e cena in hotel.

Lasciata la penisola, attraverserai oggi le verdi campagne del nord-ovest d’Islanda, conosciute per gli allevamenti di cavalli. Lascia libero lo sguardo verso i panorami sull’oceano a nord, che qui sembrano, più che altrove, come aprirsi verso la fine del mondo abitato. Nelle verdi vallate dell’ampio Skagafjörður visiterai il bel museo folkloristico di Glaumbær, una delle ultime fattorie di torba ad essere abitate in Islanda, interessantissimo spaccato sulla vita rurale nel secolo scorso. Deviando a nord lungo la suggestiva “Penisola dei Giganti” Tröllaskagi si arriva nella zona dei fiordi settentrionali, al villaggio di Siglufjörður, uno dei più belli d’Islanda, in un profondo fiordo. Sistemazione e cena nel bel hotel sulle sponde del fiordo.

Inizierai la giornata con un viaggio nella storia del villaggio, visitando il museo dedicato alla pesca all’aringa, una volta fiorentissima a Siglufjörður. Proseguendo intorno la penisola entrerai nell’Eyjafjörður, il fiordo più lungo d’Islanda. Qui vivono numerosi cetacei, ed è un ottimo punto per l’avvistamento balene: per ammirarle i giganti del mare nel loro ambiente naturale uscirai in mare dal villaggio di Hauganes in caratteristici battelli di legno. Quasi in cima al fiordo una sosta alla graziosa e verdissima cittadina di Akureyri, detta capitale del nord. Nella luce del pomeriggio ammirerai colori e riflessi alla bella Cascata degli Dei Goðafoss. La sistemazione sarà in zona per due notti, con cena in hotel.

La giornata di oggi è dedicata alle molte meraviglie della riserva naturale del Lago Myvatn. Sarai sorpreso dalle particolarità del paesaggio tra crateri vulcanici, bizzarre formazioni laviche e sorgenti geotermiche. Qui ghiaccio, acqua fuoco e vento hanno lottato assieme per formare il territorio, come potrai verificare tu stesso nelle soste di visita, per esempio a Skutustaðir e Dimmuborgir. Il parco naturale è anche un paradiso per i birdwatchers: qui in estate nidificano numerose specie di uccelli. Non distante dal lago, una sosta alla zona geotermica di Krafla e Námaskarð dove ammirerai sbuffi di fumo, pozze di fango ribollente e colline colorate di riolite. In giornata è possibile rilassarsi con un rigenerante bagno termale nei bei Myvatn Nature Baths, ammirando belle viste sul lago (facoltativo, non incluso).

Percorrendo la strada intorno alla penisola di Tjörnes i panorami si aprono verso il Circolo Polare Artico. Oggi farai sosta in due luoghi dove avrai modo di misurare la grande potenza della natura. Il primo di questi è l’impressionante canyon di Ásbyrgi, plasmato dalla forza distruttrice delle alluvioni glaciali. A seguire, rimarrai estasiato di fronte all’imponente cascata Dettifoss, la più potente d’Europa. Proseguendo verso est attraverserai l’altopiano lunare con panorami sulle montagne ed i vulcani nelle selvagge e deserte Highlands all’interno dell’isola. Il tour procede verso la sistemazione in un piccolo villaggio di pescatori dei fiordi dell’Est, per apprezzare l’atmosfera tranquilla e godere dei panorami sul mare e le montagne del fiordo. Sistemazione e cena.

L’itinerario oggi ti porterà ad immergerti negli spettacolari Fiordi Orientali. Le montagne che scendono a picco sull’oceano disegnando una costa frastagliata, sono state scolpite dai ghiacciai delle ultime glaciazioni, rivelando anche alla vista la loro singolare origine geologica. La strada attraversa piccoli villaggi di pescatori e prosegue stretta tra il mare e le montagne, sempre più spettacolari, fino a giungere nella zona del caratteristico villaggio di Höfn. Qui il panorama si sdoppia: dietro di te le ripide montagne dei fiordi dell’est, e davanti lo sguardo spazia fino al regno dei ghiacci del grande Vatnajökull. Lasciati incantare ammirando nel silenzio le lingue glaciali che scendono tra le montagne. La sistemazione di oggi è in caratteristico country hotel in casette di legno.

La prima visita sarà indimenticabile, uno dei luoghi in assoluto più evocativi d’Islanda: la laguna glaciale Jökulsárlón. Sarai emozionato dalle viste sugli iceberg che nella laguna si staccano dal grande ghiacciaio Breiðamerkurjökull per arrivare fino all’oceano. Indimenticabili la navigazione in mezzo anfibio tra gli iceberg, ed i giochi di luce sulla nera spiaggia dove il mare restituisce il ghiaccio, creando quella che è stata definita spiaggia dei diamanti. Procedendo oltre la laguna la strada ti porterà sempre più vicino alle lingue glaciali del grande Vatnajökull, ghiacciaio e parco nazionale più esteso di Europa. Le emozioni di oggi non sono ancora finite: ti stupirai attraversando sabbie alluvionali ed il campo di lava Eldhraun, creata in un’unica eruzione, il più grande al mondo di questo genere. Si arriva quindi nel villaggio di Vík nell’estremo meridionale d’Islanda, con vista sui noti faraglioni. Sistemazione e cena in hotel.

L’ultima giornata del tour tocca molti luoghi, forse i più famosi e visitati d’Islanda. Il grande promontorio Dyrhòlaey con i panorami sull’oceano, le nere spiagge laviche ed i ghiacciai-vulcani all’interno. Le belle cascate Skógafoss e Seljalandsfoss. Rimangono ancora da scoprire alcuni fenomeni noti ed interessanti, situati nella zona Circolo d’Oro: la maestosa cascata d’oro Gullfoss, la zona della sorgente eruttante a Geysir, il parco nazionale e sito UNESCO Þingvellir. Qui si riuniva l’Alþing, l’antico parlamento vichingo, dove puoi ammirare la spaccatura della dorsale medio atlantica che separa Europa ed America. Si giunge infine a Reykjavik per l’ultimo pernottamento. Termine del tour guidato. Cena libera, potrai scegliere tra le molte possibilità gourmet offerte nella capitale.

Il trasferimento in aeroporto per il rientro in Italia è previsto 3 ore prima del volo di ritorno. In funzione dell’orario, tempo a disposizione in città per visite e acquisti. Se voleste portare un ricordo con voi, segnaliamo gli ottimi trota e salmone affumicati o marinati, ed un caldo maglione tradizionale fatto a mano. Con un trasferimento fuori città potrete aggiungere un’esperienza Nordic Spa al bel centro termale Sky Lagoon.

Vuoi arricchire il tuo viaggio?

Proponiamo escursioni integrative da prenotare con anticipo per una buona organizzazione del viaggio e estensioni di un giorno per approfittare di esperienze uniche! Esplora i box seguenti per scoprire le nostre proposte.

CHIEDI AGLI SPECIALISTI

Operativo voli e sistemazioni

Voli diretti Icelandair, nostro contingente posti valido fino esaurimento.

Andata:
Malpensa – Keflavik 15:45 – 18:00 Icelandair
Fiumicino – Keflavik 16:00 – 18:45 Icelandair
Ritorno:
Keflavik – Malpensa 15:45 – 22:00 Icelandair
Keflavik – Fiumicino 08:30 – 15:00 Icelandair

Si alternano sistemazioni moderne di ottimo livello ad altre che si distinguono per il carattere molto islandese, per una piena esperienza di viaggio.

SCOPRI DI PIÙ

Date di partenza e quote di viaggio

Tour esclusivo di nostra programmazione.
Quote per persona base camera doppia, voli inclusi, a partire da:

DataQuota (a partire da)
10 LUGLIO€ 4190 ULTIMA CAMERA
31 LUGLIO€ 4190 ULTIMA CAMERA
14 AGOSTO€ 4190 SOLD OUT

DETTAGLIO

Note

Le quote si basano su un numero minimo di 12 partecipanti. Il tour verrà confermato al raggiungimento del numero minimo di partecipanti e/o 30 giorni prima della partenza. L’organizzazione potrà proporre partenze con numero inferiore di partecipanti, con eventuale supplemento calcolato in base al numero effettivo di iscritti al tour. La quota include i voli calcolati a tariffa media, adeguamento da calcolare alla prenotazione secondo la migliore soluzione voli disponibile dall’aeroporto d’Italia richiesto.

SCHEDA DI VIAGGIO

Prenotazioni e informazioni

Consulta norme, condizioni e assicurazione; per maggiori informazioni, richieste o prenotazioni vi invitiamo a compilare il form di prenotazione per agevolare la vostra richiesta. Alternativamente ti invitiamo a contattare il numero +39 0341 201860 o inviare una mail a islanda@islandtours.it.

RICHIESTA DI PREVENTIVO

Esplora ulteriori proposte di viaggio Fly & Drive in Islanda firmate Island Tours