Quali sono le regole da seguire in Islanda quando parliamo di drone?
In Islanda l’utilizzo del drone è concesso, ma vi sono leggi specifiche da osservare quando si sorvolano i territori dell’isola. Ecco alcune linee guida che possiamo consigliare agli amatori e agli operatori professionisti:
- rispettate sempre la privacy delle persone accanto a voi evitando di sorvolare folle, scuole e comitive
- non superate mai la quota di 120 metri
- volate solo in condizioni diurne con cielo limpido e poco vendo, tenendo sempre a vista il vostro drone
- l’utilizzo del drone è severamente vietato nei pressi di aree militari e edifici governativi
- a Reykjavik è severamente vietato portare i droni oltre l’altezza degli edifici, a causa della vicinanza con l’aeroporto
- nelle aree urbane, il drone deve avere obbligatoriamente un peso complessivo uguale o inferiore ai 3kg e riportare in maniera completa e leggibile le informazioni del conducente/proprietario: nome, cognome, indirizzo e numero di telefono
- è severamente vietato volare nei pressi degli aeroporti, occorre infatti tenersi ad almeno 2km di distanza; altri luoghi proibiti sono parchi nazionali, ospedali e centrali termoelettriche
- è vietato volare vicino (entro i 50 metri) a ogni tipo di edificio, a meno che non vi sia un permesso speciale
- ogni drone con peso superiore ai 20kg deve essere assicurato

Lasciamo a vostra disposizione l’informativa ufficiale della Icelandic Transport Authority; alternativamente per informazioni aggiornate e approfondite vi invitiamo a visitare il sito web https://www.icetra.is.