On the road!


Preparatevi ad una piacevolissima esperienza di guida nel vostro viaggio in Islanda con auto a noleggio! Panorami inaspettati e sempre diversi vi accompagneranno per tutto il viaggio, facendovi dimenticare sin dai primi momenti l’opprimente sensazione del traffico italiano.

La Strada 1, detta anche Ring Road, percorre un anello virtuale intorno all’isola ed è la strada principale d’Islanda. In un certo senso possiamo dire che da essa si diramano tutte le altre strade che collegano i centri abitati o i piccoli villaggi. Numerate con due o tre cifre in funzione della loro importanza, le strade in Islanda sono generalmente in ottime condizioni e ben manutenute. Solo poche ormai, nelle zone più remote, presentano tratti non asfaltati. Anche queste comunque sono ben percorribili con un minimo di attenzione in più per la diversa aderenza del mezzo.

Le zone interne d’Islanda, aride e disabitate, sono percorse invece da vere e proprie piste, aperte unicamente nella bella stagione. Richiedono mezzi a trazione integrale ed alcune presentano notevoli difficoltà di percorso e numerosi guadi.

Generalmente i percorsi lungo la Ring Road sono più scorrevoli di quanto pensiamo di aspettarci; gli ampi raggi in curva e lo scarso traffico in molte zone dell’isola regalano una guida molto piacevole. Vi invitiamo però a rispettare sempre i limiti di velocità e a ricordare che le condizioni meteo possono cambiare repentinamente e presentare fattori di rischio a cui non siamo abituati, come vento forte o, nella stagione fredda, basse temperature e tratti con brina, neve o ghiaccio. La maggior parte delle volte è sufficiente guidare con buon senso e prudenza, ricordando di rimanere concentrati sulla strada; da tener sempre ben presente che spesso lungo le strade non ci sono protezioni laterali. In particolari condizioni di maltempo, specialmente in inverno o se si presentano basse temperature e vento forte, è importante mantenersi ben informati sulle condizioni delle strade e del meteo.

Raccomandiamo di consultare sempre il sito www.road.is per avere informazioni aggiornate in tempo reale sulle condizioni e sulla percorribilità delle strade, ed il sito www.vedur.is/en per le previsioni e condizioni meteo.

Nonostante il traffico sia meno intenso e la presenza dei centri abitati sia significativamente inferiore, ricordiamo che è buona norma considerare sempre tempi di percorrenza più lunghi di quanto siete abituati a considerare per le stesse distanze in Italia: siete in vacanza ed i luoghi sono talmente belli che vi invoglieranno a molte soste lungo il percorso! Evitate però di fermarvi a bordo sulla strada per ammirare paesaggi o scattare foto; utilizzate sempre gli spazi a disposizione per la sosta.

Sei pronto a partire?

Progetta la tua avventura su strada con gli Specialisti d’Islanda, saremo al tuo fianco tappa dopo tappa.

PRENOTA ORA