Gioielli d'Islanda

Il nostro tour Gioielli d’Islanda ti farà compiere un giro completo lungo l’itinerario classico per farti conoscere il meglio dell’isola e tutti i suoi luoghi più famosi. Seguirai la Ring Road verso il nord dell’isola, con la bella capitale del nord, Akureyri, ed i luoghi affascinanti e selvaggi vicino al circolo polare artico del lago Myvatn e Husavik. Proseguirai percorrendo gli scenici fiordi est, fino ad arrivare nel regno dei ghiacci del Vatnajokull. Il viaggio termina con visita alle meraviglie della costa meridionale, tra vulcani, ghiacciai e cascate, ed alla zona cosiddetta “Circolo d’Oro”, prima di arrivare alla capitale d’Islanda, Reykjavik.
Particolare attenzione è prestata all’itinerario, senza tappe troppo pesanti, e alla qualità dei servizi, tra cui le cene con prodotti tipici locali. Sarai accompagnato alla scoperta delle Magie d’Islanda dalle nostre esperte guide locali in lingua italiana.
Se lo desideri, potrai arricchire il viaggio con un’estensione di uno o due giorni, per un’esperienza ancora più profonda di questo paese incantevole.

RICHIESTA DI PREVENTIVO

Islanda

8 Giorni

Tour di Gruppo

Programma di Viaggio

Zone di visita previste: Reykjavik, Glaumbær e Skagafjordur, Akureyri, Mývatn, Dettifoss, Ásbyrgi , Fiordi Est, Höfn, Jökulsárlón, Dyrholaey, Skogafoss, Seljalandsfoss, Gullfoss, Geysir, Thingvellir (Circolo d’Oro).

Trasferimento privato in hotel centrale a Reykjavik.

Incontro con la guida in hotel. Inizio del tour dirigendo a nord attraverso il fiordo delle balene fino ad oltrepassare il Borgarfjörður e le floride zone nordoccidentali, famose per gli allevamenti dei cavalli e le colonie di foche sulla costa. Sosta per visita al museo folkloristico di Glaumbær, interessantissimo spaccato sulla vita rurale in Islanda fino
al secolo scorso. Sistemazione e cena in hotel nel bel Skagafjörður.

Visita alla cittadina principale del nord, Akureyri, e sosta all’orto botanico. Si prosegue verso est fino alla bella cascata degli dei Goðafoss, per visitare le meraviglie naturalistiche del parco naturale del lago Mývatn, un vero laboratorio della natura dove acqua, ghiaccio e fuoco hanno modellato il paesaggio. Sosta per visita a DImmuborgir, Skutustaðir e Hverir. Possibilità prevedere una sosta ai bei bagni Mývatn.
Sistemazione e cena in hotel in zona.

Percorrendo la penisola di Tjörnes si arriva al grande canyon di Ásbyrgi, una gola impressionante scavata dalla potenza dell’acqua. Una nuova strada panoramica permette di ammira panorami unici fino all’impressionante cascata Dettifoss, la più potente d’Europa, alimentata dalle acque di fusione del grande ghiacciaio Vatnajökull.
Proseguendo attraverso l’altipiano si percorrono paesaggi lunari, fino ad arrivare nelle zone occidentali d’Islanda. Pernottamento e cena in hotel nell’est Islanda.

Oltrepassato il centro principale dell’est, Egilsstaðir, si percorre la zona dei fiordi dell’est, scavati dalle ultime glaciazioni. I panorami tra montagne e oceano ed i fiordi punteggiati di piccoli villaggi di pescatori sono magnifici. Qui si potrà anche osservare un vero spaccato della storia geologica del paese.
Lasciati i panoramici fiordi, si giunge nella zona di Höfn dove iniziamo ad avere le prime visioni del grande ghiacciaio Vatnajökull.
Sistemazione e cena in hotel.

L’itinerario di oggi porta al cospetto del regno del Vatnajökull, il ghiacciaio più grande d’Europa. Le sue lingue glaciali scendono fino quasi a livello del mare, ed è possibile ammirarle da vicino. In alcuni punti, ritirandosi, hanno lasciato lagune dove galleggiano gli iceberg, regalandoci panorami magnifici ed indimenticabili.
Navigazione in mezzo anfibio o in gommone tra gli iceberg. Proseguendo verso sudovest, si attraversano enormi distese alluvionali ed il campo di lava più esteso al mondo. Si giunge infine nella zona più meridionale d’Islanda, per la sistemazione e cena in hotel superiore a Vik.

In costa sud si ammirano le sue meraviglie, tra queste i panorami tra vulcani ghiacciai e l’oceano nella zona del promontorio Dyrholaey e la nera spiaggia Reynisfjara con le colonne basaltiche, e le belle cascate Skögafoss e Seljalandsfoss. Si transita alle pendici del famoso Eyjafjallajökull, il vulcano che ha bloccato i cieli d’Europa nel 2010.
proseguendo verso nord si raggiungono le pianure meridionali, dominate dai panorami dei vulcani ghiacciai in lontananza, per la visita della cascata d’oro Gullfoss e della zona della sorgente eruttante a Geysir. Ultima sosta a Thingvellir con la spaccatura della dorsale medio-atlantica. Termine del tour guidato.
Sistemazione in hotel a Reykjavik, cena libera.

Trasferimento in aeroporto 3 ore prima del volo. Ritorno in Italia.

Vuoi arricchire il tuo viaggio?

Proponiamo escursioni integrative da prenotare con anticipo per una buona organizzazione del viaggio e estensioni di un giorno per approfittare di esperienze uniche! Esplora i box seguenti per scoprire le nostre proposte.

CHIEDI AGLI SPECIALISTI

Operativo voli e sistemazioni

Voli diretti Icelandair, nostro contingente posti valido fino esaurimento.

Andata: Malpensa – Copenhagen – Keflavik 11:20 – 13:25 / 14:05 – 15:25
Ritorno: Keflavik – Copenaghen – Malpensa 09:55 – 15:00 / 15:40 – 17:45

Si alternano sistemazioni moderne di ottimo livello ad altre che si distinguono per il carattere molto islandese, per una piena esperienza di viaggio. Consulta l’informativa per ulteriori dettagli.

SCOPRI DI PIÙ

Date di partenza e quote di viaggio

Quote per persona base camera doppia, voli inclusi, a partire da:

12 agosto — 2895€

DETTAGLIO

Note

Le quote si basano su un numero minimo di 14 partecipanti. Il tour verrà confermato al raggiungimento del numero minimo di partecipanti e/o 30 giorni circa. Le quote sono basate sul nostro contingente posti volo di linea da/per Milano Malpensa. Possibili soluzioni volo alternative da valutare di volta in volta in base alla effettiva disponibilità e tariffe al momento della richiesta, con adeguamento da quantificare.

SCHEDA DI VIAGGIO

Prenotazioni e informazioni

Consulta norme, condizioni e assicurazione; per maggiori informazioni, richieste o prenotazioni vi invitiamo a compilare il form di prenotazione per agevolare la vostra richiesta. Alternativamente ti invitiamo a contattare il numero +39 0341 201860 o inviare una mail a islanda@islandtours.it.

RICHIESTA DI PREVENTIVO

Esplora ulteriori proposte di viaggio Fly & Drive in Islanda firmate Island Tours