Camminata sul Ghiacciaio
L’Islanda tiene fede al suo nome “terra dei ghiacci” ospitando ben 269 ghiacciai che ricoprono circa l’11% della sua superficie emersa. Questi freddi giganti islandesi arrivano a noi fin dalle glaciazioni e sono un bianco e maestoso testimone del tempo. Tutt’altro che fermi, scivolano lentamente dalle montagne e vulcani che ricoprono per formare lingue glaciali di una bellezza impressionante. Caratteristica dell’Islanda è che queste lingue siano facilmente raggiungibili, ed una camminata sul ghiacciaio è un’esperienza indimenticabile alla portata di tutti.
L’avventura inizia con un meeting con guide certificate che istruiranno brevemente su come utilizzare l’equipaggiamento base fornito per la passeggiata, come ramponi e bacchette. Una volta mosso il primo passo sul ghiacciaio, proverai una sensazione unica, come quella di essere su un pianeta dimenticato e surreale, come se fossi tu il protagonista di un film di fantascienza o se ti trovasi in un documentario di avventura in cima alle Alpi o all’Himalaya. Ampia scelta tra vari luoghi dove vivere questa bella esperienza, tra brevi passeggiate per chiunque e percorsi più impegnativi di varia durata, oppure anche salite sulle cime del ghiacciaio. Alcune comportano anche l’utilizzo delle piccozze e l’arrampicata.
L’accesso ai ghiacciai è possibile tutto l’anno in varie zone d’Islanda, i luoghi principali dove effettuare escursioni guidate sono nel sud Islanda, vicino Skógar sul Sólheimajökull e Myrðalsjökull, e nel sud-est, da Skaftafell sul Vatnajökull.