Isole Faroe & Islanda
9 giorni
Estate 2020
a partire da 1815€*
Dalle piccole Isole Faroe alla grande Islanda
Le Isole Faroe sono una destinazione perfetta per una vacanza nella natura. La durata ideale del viaggio può variare da 4 giorni sino ad una settimana, necessaria per esplorarle e conoscerle a fondo. Le distanze tra le isole sono contenute: sono collegate tra loro da ponti e tunnel sottomarini; altre isole sono raggiungibili con efficienti linee di traghetto. Le distanze non sono lunghe e si può organizzare un itinerario con molto respiro, dettato dai vostri ritmi, ideale per permettervi un’esplorazione approfondita, magari anche con godibili percorsi a piedi.
La vicinanza con l’Islanda, rende le due destinazioni perfette per creare un magnifico viaggio in abbinamento: consigliamo una permanenza di 4 giorni alle Isole Faroe da prevedere prima o dopo il vostro viaggio in Islanda. Il programma qui descritto per viaggio di 9 giorni totali inizia con visita alle Isole Faroe, per proseguire poi in Islanda con il collegamento del volo diretto. Su richiesta o secondo migliore disponibilità voli possiamo prevedere d’iniziare con l’itinerario in Islanda, o di programmare il viaggio su misura con durate differenti nelle due destinazioni. In funzione della durata del viaggio e della disponibilità delle strutture costruiremo insieme un itinerario che soddisfi al meglio le vostre aspettative.
Per informazioni e prenotazioni vi invitiamo a contattarci all’indirizzo islanda@islandtours.it.
Isole Faroe: 4 giorni nella natura indomita
Itinerario & Luoghi
Torshavn, Vestmanna, Gjogv, Saksun, Viðareiði, Streymoy, Eysturoy, Klaksvik, I.Bordoy, Kunoy, Vidoy, Sandoy, Kirkjubor, Vagar, Suduroy & Vagur
Programma di Viaggio
Arrivo all’aeroporto di Vagar con volo diretto da Copenhagen (soluzione volo dall’Italia in aggiunta da quotare a parte). Ritiro dell’auto a noleggio in aeroporto e sistemazione nella capitale Tórshavn.
Giornate dedicate ad esplorare le isole settentrionali, collegate da ponti e tunnel sottomarini. Consigliamo un’escursione in battello fino all’imponente scogliera di Vestmanna o una giornata alla magnifica isoletta di Mykines, abitata da una miriade di uccelli marini, tra cui le simpatiche pulcinelle che qui nidificano. Tra i luoghi in evidenza delle isole settentrionali segnaliamo Viðareiði, insediamento situato all‘estremo nord, il bel villaggio di Gjógv, conosciuto per il suo porto naturale, e il pittoresco villaggio di Saksun, che giace in fondo ad un fiordo circondato da alte montagne. Si ammirerà anche la cima più alta delle Isole Faroe, Slættaratindur (882 m) e le formazioni rocciose del “Gigante e la Vecchia Strega”. É possibile salire in cima alla montagna con una camminata dal passo stradale, che vi premierà nei giorni limpidi con panorami eccezionali su tutte le isole. In moltissimi luoghi potrete incamminarvi per brevi e lunghe passeggiate nella natura.
Restituzione dell’auto in aeroporto e volo diretto per l’Islanda con arrivo in città a Reykjavik. Ritiro dell’auto a noleggio in aeroporto e per chi lo desidera, tempo per una sosta alla famosa Blue Lagoon per un bagno termale indimenticabile. In alternativa breve visita della capitale in funzione, sistemazione nel Borgarfjörður.
Opzioni di viaggio
Soggiorno a Tórshavn
In alternativa all’itinerario in 4 giorni con pernottamenti in varie zone delle isole Faroe, potreste preferire far base alla capitale Tórshavn, ed effettuare da qui varie visite con itinerario di andata e ritorno in giornata con la vostra auto a noleggio. Le percorrenze sono brevi ed i collegamenti stradali permettono comunque di raggiungere comodamente vari punti da visitare nelle varie isole.
Visita a Copenaghen
Secondo gli orari delle soluzioni volo dall’Italia per le Isole Faroe, è possibile prevedere in aggiunta uno stop per visitare Copenhagen all’andata o al ritorno, con o senza pernottamento: il centro città è comodamente raggiungibile con 10′ di treno o metropolitana dall’aeroporto dove potrete anche depositare il bagaglio per vostra maggiore comodità. Contattateci per una soluzione su misura.
Islanda: 5 giorni tra le meraviglie del Ring
Itinerario & Luoghi
Reykjavik, Penisola Snæfellsnes, Stykkisholmur, Grundarfjörður, Kirkjufell, Hraunfossar, Bjarnfossar, Borgarnes, Circolo d’Oro,Thingvellir, Gullfoss, Geysir, Dyrholaey, Jokulsarlon, Costa Sud, Seljalandsfoss & Skogafoss
Programma di Viaggio
Si visita oggi la bellissima penisola Snæfellsnes, dominata dal vulcano ghiacciaio Snæfellsjökull dove J. Verne ambientò la discesa del suo intramontabile “Viaggio al Centro della Terra”. Bellissimi panorami tra montagne e oceano lungo lacosta, si attraversano numerosi villaggi di pescatori sino ad incontrare la suggestiva e panoramica Stykkisholmur. La montagna a cappello Kirkjufell vicino Grundarfjörður è la più fotografata dell’isola.
Ritornando verso sud, si dedica la giornata alla zona del cosiddetto Circolo d’Oro: il Parco Nazionale Thingvellir sede del parlamento vichingo e luogo della dorsale medio atlantica, la sorgente eruttante a Geysir e la maestosa cascata d’Oro Gullfoss. Prosecuzione verso la costa Sud.
Meravigliosi panorami della zona di Dyrholaey, tra Oceano, spiagge nere, vulcani e ghiacciai. Attraverso pianure di lava e sabbia si giunge al Parco Nazionale del grande Vatnajökull, il più grande d’Europa. Sterminata ed indimenticabile la laguna glaciale Jökulsárlón e entusiasmante la navigazione tra gli iceberg galleggianti. La zona del Hornafjörður è spettacolare, circondata da un ampio anfiteatro di montagne e ghiacciai. Si fa rientro in costa sud a fine giornata.
Si fa ritorno in costa Sud dove si ammirano le belle cascate Skogafoss e la più piccola Seljalandsfoss, dove un sentiero permette di arrivare fin dietro la colonna d’acqua. Tempo anche per un’estensione alle belle isole Vestmann, raggiungibili in traghetto dalla costa in sola mezzora con buone condizioni meteo. Ulteriori possibilità di visita sul percorso di rientro verso Reykjavik, segnaliamo il Lava Centre, museo dedicato ai vulcani della zona ed alla geologia singolare d’Islanda.
Tempo libero a Reykjavik in mattinata per visite o acquisti. Partenza per l’aeroporto per la restituzione dell’auto e l’imbarco sul volo di rientro.
Escursioni
Arricchisci il tuo viaggio in Islanda: ecco la nostra selezione di escursioni! Potrete acquistarle anche in loco, ma molte di esse hanno disponibilità limitata o forte richiesta. Vi consigliamo di inserirle direttamente nel vostro pacchetto di viaggio durante la fase di prenotazione.
Quote di Viaggio
Le quote di viaggio sono da intendersi per persona con base camera doppia con prezzo a partire da; tali tariffe possono essere soggette a variazioni secondo le disponibilità al momento della prenotazione.
Prenotazioni e Documenti
Per maggiori informazioni, richieste o prenotazioni dirette vi invitiamo a contattarci direttamente tramite telefono al numero +39 0341 201860 o mandando una mail all’indirizzo islanda@islandtours.it. Consultate i documenti relativi all’assicurazione di viaggio e le norme e condizioni generali seguendo il link dedicato.