Islanda
Askja
estate
Highlands
Islanda
Askja
estate
Highlands

Benvenuti sulla Luna!


Uno dei luoghi più incredibili nell’interno d’Islanda: il vulcano Askja. Famosa e inospitale enorme caldera (il nome Askja significa proprio caldera in islandese) di 50km , il vulcano attivo fu scoperto a seguito della sua drammatica eruzione del 1875, che lanciò nubi di cenere e tephra che, portate dai venti, raggiunsero Norvegia, Svezia e addirittura Germania e Polonia! Non tutto il male vien per nuocere in natura: il cratere generato da questa eruzione ha al suo interno adesso il profondo lago blu Öskjuvatn, una visione indimenticabile. Un cratere secondario presenta il piccolo laghetto di Viti, dove è possibile scendere e che possiede acque ancora tiepide.

Askja è raggiungibile con varie piste sterrate impegnative su lava e con guadi dalla zona del lago Myvatn e dall’est Islanda. Potrete anche preferire di farvi comodamente accompagnare con l’escursione giornaliera in bus o minibus 4×4 che parte da Myvatn. Si attraversano i fiumi Grafarlandaá e Lindá e si fa uno stop nella riserva naturale Herðubreiðarlindir, per ammirare la “regina” delle montagne islandesi, Herdubreid. Oltrepassate le montagne di Dyngjufjöll ed il canyon dei dragoni Drekagil, si giunge al posteggio da dove parte una camminata verso la caldera Askja e il cratere Viti. Il percorso è molto emozionante e sembra di essere sulla Luna: non per niente qui si esercitò la NASA per i programmi Apollo!

Consigliamo, vista la durata giornaliera dell’escursione e dato che la zona è deserta, di portare con voi cibo ed acqua. All’interno d’Islanda il clima è molto variabile, considerando anche l’altezza di Askja (1400m) meglio essere dotati di abbigliamento idoneo a strati, caldo e protettivo.

PS: ricordatevi il costume da bagno!

Prenota il tuo viaggio con Island Tours


Richiedi un preventivo senza impegno per i nostri tour, le nostre proposte esclusive e gli imperdibili last minute

RICHIESTA DI PREVENTIVO

Aggiungi ulteriori esperienze al tuo viaggio per scoprire ancor più da vicino l'Islanda