
In Islanda senza pensieri
Una delle caratteristiche che non mancherete di notare appena giunti in Islanda è la piacevole sensazione di tranquillità. Tutti i paesi e la città di Reykjavik garantiscono elevati standard di sicurezza; ovunque il tasso di criminalità è pressoché nullo (tanto che gli enti di polizia ed ordine pubblico non sono armati) e potrete sentirvi completamente a proprio agio.
Un altro effetto molto piacevole del viaggio sarà quello di tornare a ritmi più lenti e rilassati, in sintonia con la natura, la principale protagonista. Lasciatevi affascinare dalla sua forza e fatevi inebriare dal suo spirito: un invito per tutti a rispettarla. Non uscite dai sentieri indicati per le visite; l’equilibrio è molto fragile. La flora islandese è esposta a condizioni climatiche difficili, è delicata ed impiega molto tempo per ricrescere.
In Islanda gli elementi della natura forgiano l’ambiente e modificano il territorio in continuazione. Ricordate sempre durante il viaggio che la natura è più forte di noi occorre prestare sempre molta attenzione alle indicazioni ed agli avvertimenti di pericolo che trovate lungo la strada. Non avventuratevi mai tralasciando le norme di sicurezza ed il buon senso. Talvolta potete avere la sensazione che il clima sia più mite di quanto pensavate, ma in Islanda possono presentarsi occasionalmente condizioni inaspettate a causa del passaggio di fenomeni meteorologici particolarmente intensi. I servizi nel paese sono molto efficienti, emettono bollettini di avviso e, se necessario, limitano la percorribilità delle strade nelle zone esposte a rischio.
Nel periodo invernale aumenta sensibilmente la probabilità che si verifichino eventi meteorologici avversi, come nevicate o tempeste con forte vento; questi eventi possono limitare di fatto le attività o le visite e rendere talvolta non percorribile una parte dell’itinerario. Seppure crediamo che questi inconvenienti facciano parte del fascino e dell’esperienza del paese, è necessario essere consapevoli ed affrontare con il giusto spirito l’eventualità di doversi confrontare con la forza della natura.
In tutte le stagioni, ma soprattutto se viaggiate d’inverno, tenetevi aggiornati sulla condizione meteo e delle strade, consultando i siti www.safe.is, www.road.is & www.vedur.is, sempre aggiornati in tempo reale.
Come Specialisti d’Islanda vi avremo certamente consigliato un pacchetto di coperture assicurative per garantirvi sicurezza e tranquillità durante il vostro viaggio! In via precauzionale potrete stipulare la copertura multirischi attiva anche durante il viaggio e alcune assicurazioni aggiuntive per l’auto a noleggio. Avrete il riferimento del nostro numero di emergenza, attivo 24h su 24 in lingua italiana, a cui potrete fare riferimento per ricevere assistenza in caso di effettiva emergenza. I nostri uffici saranno sempre aperti in orario d’ufficio e potrete rivolgervi ai nostri esperti per assistenza anche in corso di viaggi.
Sei pronto a partire?
Progetta la tua avventura su strada con gli Specialisti d’Islanda, saremo al tuo fianco tappa dopo tappa.