
La Króna faroese segue la Danimarca (DKK)!
La corona Faroese è collegata a quella danese, e di pari valore. Il governo Faroese stampa banconote locali, ma sono diffuse unicamente monete danesi. Entrambe le valute sono generalmente accettate, non preoccupatevi quale sia la “krona” in vostro possesso. Potrete quindi cambiare valuta locale nelle banche del paese o in aeroporto, o anche presso gli sportelli automatici. Se arrivate alle Isole Faroe con un volo via Copenaghen, anche questo aeroporto è quindi un punto comodo per il cambio valuta.
Il metodo di pagamento più comodo per tutte le transazioni sono le carte bancarie, di credito o debito, accettate ovunque alle Isole Faroe anche per importi minimi. Ovviamente raccomandiamo di verificare con anticipo prima della partenza che le carte siano abilitate per gli acquisti all’estero e di ricordare il codice PIN: potrebbe essere indispensabile nei punti di pagamento automatici, come le pompe di benzina, anche se in Italia la vostra carta non lo richiedesse.
Il popolo Faroese apprezza molto ogni forma d’arte ed è possibile trovare alcuni interessanti articoli da acquistare. L’artigianato è molto fiorente e alcuni marchi locali propongono manufatti tipici che valorizzano stili e materie prime del luogo, primi fra tutti la lana! La maglieria a mano è una tradizione antica e molto radicata nella cultura del paese. I luoghi dove potrete fare più facilmente acquisti interessanti sono Klaksvík e Runavík, oltre ovviamente alla capitale Tórshavn, il più delle volte in piccoli negozi nelle tradizionali casette di legno.
Sei pronto a partire?
Progetta la tua avventura su strada con gli Specialisti d’Islanda, saremo al tuo fianco tappa dopo tappa.