Quale auto scegliere per un viaggio in Islanda? Due ruote motrici o trazione integrale?


Questa la prima domanda a cui rispondere quando scegliete il vostro viaggio in Islanda con auto a noleggio. Due variabili importanti che dovrete tenere in considerazione nella scelta: il periodo del viaggio e l’itinerario.

Quando viaggiate?

Da maggio a settembre: per la maggior parte dei percorsi nella stagione più calda sono più che sufficienti i mezzi con due ruote motrici, che permettono anche un buon risparmio sui costi del noleggio.

Da ottobre ad aprile: nel periodo più freddo, soprattutto in pieno inverno, per maggiore aderenza e affidabilità consigliamo comunque di valutare il noleggio di un mezzo a trazione integrale, anche se le strade non lo richiedono e tutte le auto in flotta vengono dotate di pneumatici invernali o chiodati.

Quali strade percorrete?

Intorno l’Islanda: se il vostro itinerario in Islanda prevede un percorso intorno all’isola, vi troverete guidare lungo strade asfaltate in ottime condizioni. Potrete trovare alcuni tratti sterrati unicamente nella zona dei fiordi est, nei percorsi meno battuti del nord e della penisola di Snæfellsness, ma generalmente in buone condizioni e percorribili con qualsiasi mezzo. La zona più remota dei fiordi dell’ovest, meno abitata, presenta un maggior numero di strade sterrate, ma anche queste non presentano difficoltà particolari per il percorso in estate.

Le piste interne: diverso il discorso se prevedete di attraversare l’interno dell’isola da nord a sud o se intendete percorrere alcune delle sue piste interne. Queste non sono aperte tutto l’anno, ma generalmente solo da fine giugno a inizio settembre ed è obbligatorio noleggiare un mezzo 4×4. Alcuni percorsi, come il Kjölur che collega il nord ed il sud dell’isola, non presentano difficoltà particolari per la guida. Altri invece, contraddistinti dalla lettera F, sono vere e proprie piste e possono essere molto impegnative, alcune anche con passaggio di guadi nei torrenti. Vanno affrontati con molta prudenza, procedendo lentamente con mezzi di altezza e prestazioni adeguate. Consultateci per la scelta migliore del vostro itinerario e del mezzo più adatto!

…e ora preparatevi per la vostra sensazionale esperienza lungo le strade d’Islanda!

Sei pronto a partire?

Progetta la tua avventura su strada con gli Specialisti d’Islanda, saremo al tuo fianco tappa dopo tappa.

PRENOTA ORA