L'abbigliamento rappresenta uno dei maggiori interrogativi per i viaggiatori in partenza per l'Islanda; ecco svelati alcuni preziosi consigli a riguardo.


Una questione essenziale per il viaggio in una terra particolare come l’Islanda è senz’altro quale abbigliamento portare con voi in valigia. L’Islanda è un paese pratico ed è questa la caratteristica principale di cui dovreste tenere conto nella scelta degli indumenti, privilegiando questo fattore piuttosto che la formalità. Consigliamo di scegliere abbigliamento  tecnico, lo stesso che indossereste in alta montagna, prevedendo di vestire a strati data la variabilità del clima. Indispensabile un indumento caldo come una maglia in pile ed una giacca, non necessariamente pesante, ma che protegga dal vento e possibilmente impermeabile: in caso di pioggia, infatti, un ombrello risulterebbe inutilizzabile per via dei forti venti, e sicuramente non sarebbe l’ideale nei pressi delle cascate. Unicamente per l’inverno è utile prevedere anche abbigliamento protettivo come indumenti intimi termici, se sentite particolarmente il freddo; da non scordare assolutamente cappellino e guanti, specialmente se volete attendere l’Aurora Boreale all’aperto! Ed infine, impossibile non mettere in valigia un costume da bagno: approfitterete dei bagni termali più invidiati d’Europa.

Per portare con voi un ricordo unico, acquistate un Lopapeysa, uno dei meravigliosi tradizionali maglioni fatti a mano con la ruvida lana islandese, un indumento perfetto per il clima dell’isola e per la vostra prossima escursione sul ghiacciaio.

Stai per partire e vuoi essere sicuro del tuo abbigliamento? Consulta il meteo in Islanda per le prossime giornate dal sito https://en.vedur.is/: saprai così cosa mettere in valigia!

Sei pronto a partire?

Progetta la tua avventura su strada con gli Specialisti d’Islanda, saremo al tuo fianco tappa dopo tappa.

PRENOTA ORA