Domande & Risposte sulle Isole Faroe


Le 18 isole vulcaniche che formano l’arcipelago delle Isole Faroe si trova circa a metà strada tra la Scozia e l’Islanda, in pieno Oceano Atlantico settentrionale.

La soluzione più semplice per raggiungere le Isole Faroe è un volo con scalo via Copenaghen, Parigi o Edimburgo. É possibile arrivare alle Faroe anche da Reykjavik. Un traghetto collega infine le Isole Faroe con la Danimarca e l’Islanda.

Le isole si trovano in piena corrente del golfo e la vicinanza del mare ovunque fa sì che la temperatura non sia mai troppo bassa in inverno né troppo alta in estate.

Il consiglio migliore è prevedere un abbigliamento pratico e vestire a strati, dato che il clima è molto variabile anche nell’arco della stessa giornata. Ideale una giacca a vento leggera in estate, più pesante in inverno, per proteggervi da vento e pioggia. Portate scarpe comode e robuste, meglio se impermeabili! 

Conoscere la gente delle Faroe farà parte del fascino del viaggio. Abitate da poco più di 50.000 persone, scoprirete un popolo cordiale, onesto, forte e gentile, con modi di fare d’altri tempi! Sono molto ospitali e con uno spiccato gusto per le arti e per lo stare insieme!

Il Faroese, che deriva direttamente dal norreno medievale ed ha radici comuni all’islandese: è praticamente incomprensibile. Il Danese è la seconda lingua ufficiale, ma non preoccupatevi: l’inglese è ovunque molto ben conosciuto e parlato!

Nella capitale troverete sistemazioni di vario tipo e livello, dalle guesthouse agli hotel semplici ed essenziali, sino agli hotel più caratteristici; nei villaggi sulle isole sono presenti prevalentemente country-hotels più semplici o guesthouse.

Pesce freschissimo, salmone allevato in loco ed eccellente carne di agnello sono gli ingredienti principali della cucina faroese. Consigliamo anche di assaggiare cibi tradizionali preservati con l’antico metodo della fermentazione!

La Krona, corona, faroese è equivalente alla corona danese, ed entrambe circolano nel paese. Quasi ovunque è accettata la carta di credito. Ricordatevi il PIN!

Meno vicine al circolo polare rispetto all’Islanda, le Isole Faroe non hanno il sole di mezzanotte, ma comunque notti brevi in estate e più lunghe in inverno.

Le prese sono a due spine senza la centrale neutra in uso da noi. Prevedete un adattatore unicamente se dovete collegare una presa con “tre denti”.

Avrete ottimo campo quasi ovunque, meno connessione nei luoghi più isolati, ad esempio sulle montagne. Le isole Faroe fanno parte dell’Europa per i contratti telefonici e quindi non c’è sovrapprezzo per roaming.

Anche se consigliamo di non collegarvi troppo e dedicare tempo ai magnifici paesaggi e alla natura delle Faroe, troverete connessione wi-fi gratuita in molti luoghi e nelle strutture dove pernotterete.

L’assistenza sanitaria è garantita dal servizio pubblico; sono privati unicamente dentisti e fisioterapisti. La vostra assicurazione di viaggio acquistata con noi coprirà ogni necessità alle Faroe in caso di bisogno.

Una efficiente rete di collegamenti bus e traghetti collega le varie isole, in economia con una travel card multi-giornaliera. Con poca spesa potreste anche concedervi un panoramico volo in elicottero!

Tutti i dettagli per le importazioni permesse duty free in particolar modo per alcool, tabacco e profumi sono consultabili su questa pagina.