Domande & Risposte sull'Islanda
Due terzi dell’intera popolazione islandese di poco più di 350.000 abitanti vive nella capitale Reykjavik e nelle cittadine limitrofe. La parte interna d’Islanda non è abitabile e la maggior parte dei centri abitati si trova sulla costa.
L’Islanda venne colonizzata da popolazioni Norrene provenienti dalla Norvegia a partire dal 9° secolo. La lingua islandese non è cambiata molto nei secoli successivi e gli Islandesi parlano sostanzialmente la stessa lingua dei vichinghi, seppure con pronuncia differente e nuovi vocaboli naturalmente. Un’altra tradizione Nordica rappresentata tutt’oggi in Islanda, e qui solamente, è l’uso del patronimico al posto dei cognomi. Il nome proprio della persona è seguito dal nome del padre con il suffisso -son se si tratta di un uomo o -dottir per una donna (ovvero per esempio Guðrún Pétursdóttir, Guðrún figlia di Pétur).
Il primo capo vichingo a colonizzare l’Islanda fu, secondo la tradizione, Ingólfur Arnarson, che si stabilì nella baia dove oggi sorge Reykjavik. Nel 930 I coloni islandesi fondarono uno dei primi governi repubblicani del mondo con il suo parlamento, l’AlÞing, dove i capi clan si riunivano tutte le estati per discutere le leggi. L’Islanda perse la sua indipendenza nel 1262 e passò sotto la corona norvegese, ed in seguito quella danese. Solo dopo la seconda guerra mondiale, nel 1944, la Repubblica Islandese venne ripristinata. Il paese è oggi governato dall’Alþhing (parlamento), composto da 63 membri eletti ogni 4 anni come il Presidente della Repubblica.
L’Islanda è un’isola di 103.000 km2, circa un terzo dell’Italia o pari a tutto il settentrione (escluse Toscana ed Emilia). Circa l’11% di questa superficie è coperto da ghiacciai, tra cui il Vatanjökull, il più grande d’Europa. Il monte più alto, Hvannadalshnjúkur, raggiunge i 2119 metri.
- Hvannadalshnjúkur 2119 m
- Bárðarbunga 2000 m
- Kverkfjöll 1920 m
- Snæfell 1833 m
- Hofsjökull 1765 m
- Herðubreið 1682 m
- Þjórsá 230 km
- Jökulsá á Fjöllum 206 km
- Ölfusá / Hvítá 185 km
- Skjálfandafljót 178 km
- Jökulsá á Dal 150 km
- Þórisvatn 83 km2
- Þingvallavatn 82 km2
- Lögurinn 53 km2
- Mývatn 37 km2
- Hvítárvatn 30 km2
- Vatnajökull 8300 km2
- Langjökull 953 km2
- Hofsjökull 925 km2
- Mýrdalsjökull 596 km2
- Drangajökull 200 km2
- Heimaey (Westmann Islands) 13.4 km2
- Hrísey at Eyjafjörður 8 km2
- Hjörsey at Faxaflói 5.5 km2
- Grímsey 5,3 km2
- Flatey at Skjálfandaflói 2,8 km2
- Málmey at Skagafjörður 2,4 km2
- Papey (East Iceland) 2 km2
- Viðey near Reykjavík 1,7 km2
- Surtsey (Westmann Islands) 1,6 km2
- Glymur in Botnsá 190 m
- Hengifoss in Hengifossá 128 m
- Háifoss in Fossá 122 m
- Seljalandsfoss in Seljalandsá 65 m
- Skógafoss in Skógá 62 m
- Dettifoss in Jökulsá á Fjöllum 44 m
- Gullfoss in Hvítá 32 m